Milano 25 è un taxi di Firenze molto speciale e colorato, guidato da Caterina Bellandi. Caterina lavorava in ufficio, ma dopo la morte del suo compagno Stefano, tassista, rilevò il suo taxi "Milano 25". Se inizialmente si era trattato di una reazione al suo personalissimo dolore, ben presto questo lavoro si trasformò in fonte di amore e impegno per gli altri.
Nel 2002, Caterina conobbe una famiglia la cui figlia era morta per un tumore al cervello. In seguito a questo incontro decise di offrire corse gratuite in taxi per i bambini malati di cancro e le loro famiglie. Caterina, che definisce questi bambini “supereroi”, li ha immortalati come personaggi dei cartoni animati sul suo taxi. Taxi che è diventato un simbolo di speranza e solidarietà.
Non è una tassista qualunque, Caterina, ma una persona piena di ottimismo che aiuta chi è in difficoltà con il suo taxi colorato e unico. Caterina è nota per la sua capacità di ascolto e per la gioia di vivere che trasmette svolgendo il proprio lavoro.
Nel 2007 è stata nominata “Ambasciatrice della solidarietà" per Firenze, e nel 2012 ha ricevuto un premio per il suo impegno. Milano 25 è poi diventata un'organizzazione non profit (Onlus) che sostiene le persone in difficoltà. Caterina è una donna che ha trasformato il proprio dolore in amore e speranza per gli altri e lavora instancabilmente per il bene altrui.
Il 25hours Hotel Piazza San Paolino di Firenze sostiene Caterina con pernottamenti gratuiti nonché cibo e bevande per i suoi ospiti. Alcuni dei prodotti di Caterina sono inoltre esposti per la vendita presso il negozio dell'hotel.